Io e R.Wagner.
R.Wagner è un mio antico amore.
Nell'inverno trascorso,dato il mio amore a dipingere ascoltando
prevalentemente musica classica, sono tornata a lui, in particolare
ad alcuni brani, quali alcuni preludi, tra i quali quello del Parsifal e
del Tristan und Isolde, quelli dell'atto I, atto III del Lohengrin,
l'Incantesimo del Venerdì Santo", Morte di Isotta"; ancora: brani di
Imaestri cantori di Norimberga, di Rienzi, di L'Olandse volante.
E' così riemersa l'antica passione ed il mio interesse a studiare più da
vicino la vita, la produzione di uno dei più grandi geni musicali; ma non
solo data l'interdisciplinarietà del lavoro artistico di R.Wagner.
E' esattamente questo l'aspetto che mi ha culturalmente molto affascinato,
l'interdisciplinarietà, il forte amore di R.Wagner per il teatro,per la letteratura
germanica nonchè l'avere rappresentato teatralmente i grandi miti del mondo
germanico, volendo sottolineare il dominio assoluto della genialità musicale.
Ho cercato di approfondire la conoscenza di quella mitologia e nel contempo
è nata in me un'idea che poi mi sono resa conto essere assai ambiziosa ed
intorno alla quale ho iniziato a lavorare pittoricamente con umiltà infinita; ma
forte era ed è ancora il mio essere affascinata e "tirata dentro" ad un certo
discorso, tanto più che l'ascolto delle musiche di R.Wagner mi suggerivano,
mi suggerisconoforti coinvolgimenti.
Sono nati perciò dei dipinti che inserirò in una piccola galleria affiancata a
questo mio dire; di uno di essi ho già esposto, si tratta di Parsifal.
Lucia Bianchi.
Contatti
f:Lucia Margherita Bianchi -----Lucia Margherita Bianchi Paint and sculptor
tw.Lucia Bianchi @luciabianchi7
https://life-is1.webnode.it/
https://fotografare-che-passione2.webnode.it (i miei siti fotografici). mob: 339 8557980 luciabia