Ancora il teatro.
Avevo da poco riletto l'Agamennone di Eschilo e, fortemente suggestionata dal testo, dalla sua straordinaria dinamica, ho pensato di trasferire in tela attraverso la pittura la mia emozione, il mio interessamento.
Sono così, a suo tempo, nati due dipinti in acrilico su tela dove protagoniste sono Clitennestra e Cassandra.
Nel dipinto ispirato a Clitennestra e che porta il titolo di Figura tragica ho voluto astrarre ed esprimere un pensiero ben preciso.Così l'ambientazione è una metropoli contemporanea e protagonista una donna in preda alla tragedia da poco accadutale; questo per esprimere che la tragicità si genera ogni qualvolta si rimane chiusi nel dolore; allora l'azione tragica determinerà la liberazione dal dolore e, secondo la visione classica e non solo, richiederà un lungo e profondo tempo catartico.
Essendo, in particolare ai tempi della elaborazione del dipinto, la pittura una mia esperienza abbastanza recente percui ogni tela era un mio studio, ho sperimentato tecnicamente per arrivare a poter esprimere quel sentimento di forte sofferenza.
Questo dipinto è da me considerato una mia conquista.
Ve lo presento in galleria sottostante sperando di condividere con voi la suggestione e l'inquietudine suggeritami da un grande, immenso testo.
Lucia Bianchi
Contatti
f:Lucia Margherita Bianchi -----Lucia Margherita Bianchi Paint and sculptor
tw.Lucia Bianchi @luciabianchi7
https://life-is1.webnode.it/
https://fotografare-che-passione2.webnode.it (i miei siti fotografici). mob: 339 8557980 luciabianchi7@libero.it